Passa ai contenuti principali

Il sindaco e la fiction. Cronaca di un rapporto difficile

Il post è stato pubblicato sul blog Strozzateci tutti

Dentro a Regina Coeli c’è ‘no scalino
Chi nun salisce quello nun è romano
Nun è romano e manco tresteverino

Canto della malavita romana

Spiaggia di Torvajanica. Estate 2010. Un gruppo di ragazzotti fra i 30 e i 40 anni si gode l’ultimo sole di una afosa domenica. Qualcuno porta al collo una croce celtica, qualcun altro ce l’ha tatuata sul braccio. Si interrogano sul come affrontare la serata. C’è chi ha voglia di una pizza, chi deve vedersi con la fidanzata e chi non vede l’ora di far riposare la pelle arrossata sul divano. Quando il sole sta per nascondersi, il più giovane del gruppo con la voce roca e cavernosa esclama: «Oggi me sento proprio come Danilo Abbruciati». Un attimo di silenzio precede la grassa e forzata risata di tutto il gruppo. Danilo Abbruciati detto er Camaleonte è morto a Milano in un conflitto a fuoco nel 1982. Abbruciati era un boss della Banda della Magliana, la holding politico-criminale che terrorizzava Roma, dialogava con mafia, camorra e ‘ndrangheta e metteva lo zampino nei misteri d’Italia a cavallo fra anni ’70 e ’80.

Chissà cosa avrebbe pensato il sindaco Alemanno se avesse ascoltato quelle parole, lui salito al Campidoglio nel maggio del 2008 fra saluti romani, bandiere tricolori e qualche celtica. Dopo due anni da primo cittadino, Alemanno è infatti convinto che molti degli episodi di criminalità della sua città siano tutti colpa di una serie Tv di successo.

È stata diffidenza a prima vista. Il suo ruolo di amministratore gli impone di andarci piano con certe cose. Nell’ottobre del 2008, nei pressi del Palazzo della Civiltà del Lavoro, nel quartiere dell’EUR, sono comparsi quattro busti in polistirolo raffiguranti i volti de Il Nero, il Libanese, il Freddo e il Dandi.. È una campagna pubblicitaria che fa da lancio alla messa in onda su Sky della serie TV Romanzo Criminale (regia di Stefano Sollima, Produzione Cattleya). Dopo il libro scritto dal giudice Giancarlo De Cataldo (2002) e la trasposizione cinematografica diretta da Michele Placido (2005), tocca al piccolo schermo raccontare l’epopea criminale della Banda della Magliana. Ma i busti vengono rimossi. Alemanno ha giudicato quell’iniziativa «di cattivo gusto».

I dodici episodi intanto vanno in onda fra novembre e gennaio del nuovo anno con una media di 400mila spettatori a puntata. Iniziano a circolare copie scaricate da Internet e masterizzate e la serie diventa un cult. Su La Stampa, lo scrittore Andrea Scanzi definisce Romanzo Criminale «forse la migliore serie mai prodotta in Italia. Una sorta di Goodfellas all'amatriciana, che piacerebbe a Martin Scorsese». Sky si mette subito al lavoro con Cattleya per lo sviluppo della seconda stagione. I fan della serie vanno in brodo di giuggiole.

Nella primavera del 2009, Roma sembra diventata la capitale del coltello e della rissa facile. Massimo Lugli, cronista di nera, scrive di «revival della puncicata», antica tradizione della malavita capitolina. Nel giro di poche settimane un uomo muore accoltellato per un parcheggio, un altro durante una rissa per una storia di donne, un quindicenne viene ferito dopo una rapina e in una scuola di periferia un ragazzo rumeno manda all’ospedale un compagno di scuola. Il sindaco Alemanno dichiara: «L'avevo detto fin dall'inizio che alcune operazioni culturali come la serie tv Romanzo criminale o altre simili non aiutano, hanno lanciato delle mode, degli atteggiamenti e dei modi di fare sbagliati. I giovani, invece non vanno lasciati da soli, faremo tutto il possibile per stare nelle periferie».

Da qualche settimana è terminato il Rome Fiction Fest. Al Cinema Adriano di Piazza Cavour hanno presentato la seconda serie di Romanzo Criminale. Sono intervenuti il regista Sollima, De Cataldo e il cast al completo. C’era anche Nils Hartmann, il direttore di Sky Cinema. Una giornalista gli ha chiesto: «Direttore, perché è stata fatta la seconda serie?». «Perché altrimenti ci venivano a cercare sotto casa! Il talento del cast, del regista, di Giancarlo De Cataldo e degli sceneggiatori Cesarano, Petronio e Valenti ha portato un prodotto assolutamente unico nel panorama della fiction italiana, del quale Sky va particolarmente fiera », ha risposto.

Oggi (31 luglio 2010) la cronaca di Roma parla di sei giovani componenti di una baby gang arrestati. I reati contestati vanno «dalla violenza all’usura, dal sequestro di persona alla rapina alle lesioni personali». Il leader del gruppo si faceva chiamare il Freddo, come Maurizio Abbatino nella penna di De Cataldo. Nelle loro abitazioni «i Carabinieri hanno trovato coltelli del genere proibito e libri e dvd ispirati alla storia della Banda della Magliana». «Purtroppo l’avevo detto: non tanto il film quanto il serial televisivo sulla Gang (sic!, ndr) della Magliana rischiavano di creare falsi miti perché dipingono in modo accattivante e simpatico personaggi che, invece, sono stati criminali puri». L’aveva detto il sindaco. Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Una sequenza della serie

Commenti

Post popolari in questo blog

Napoli, Baires: Maradonologia. Una bella chiacchierata con Pablo Alabarces

«Fútbol y Patria». «Peronistas, Populistas y Plebeyos». «Historia mínima del fútbol en América Latina». Questi sono solo tre titoli di una ricca produzione saggistica fatta di cronache politico-culturali e indagini sociologiche e letterarie. Chi vuole sapere di calcio e cultura popolare sudamericana deve passare per gli scritti di Pablo Alabarces e capirà qualcosa di cantanti mitologici come Palito Ortega, rock, tifoserie, sistema mediatico, violenza da stadio. Sociologo, argentino classe 1961, Alabarces è titolare di cattedra presso la UBA, l’Università di Buenos Aires. Lo incontriamo a Roma, zona Stazione Termini. Pablo è da poco rientrato nella capitale al termine di un bel soggiorno in una Napoli ebbra di festa per lo scudetto e dopo aver visitato Viggianello, borgo della Basilicata ai piedi del Pollino. «È la quinta volta che sono in Italia. Non ero mai stato nel paese dove nel 1882 nacque Antonio Carmelo Oliveto, mio nonno materno», ci racconta mentre ci incamminiamo verso Piazza

Remo Rapino, un undici fantastico e fantasioso

La storia del calcio è fatta anche di formazioni recitate tutte d’un fiato. Dal glorioso e drammatico incipit Bacigalupo-Ballarin-Maroso del Grande Torino al Zoff-Gentile-Cabrini – buono per la Juve di stampo trapattoniano e per l’Italia di Spagna ’82 – passando per il Sarti-Burgnich-Facchetti della Grande Inter del mago Herrera. Se, citando Eduardo Galeano oltre ad essere mendicanti di buon calcio, lo fossimo anche di letteratura ci sarebbe un nuovo undici da imparare a memoria. Un undici fantastico e fantasioso agli ordini dell’allenatore-partigiano Oliviero che fa così: Milo, Glauco, Osso Nilton, Treccani, Giuseppe, Wagner, Berto Dylan, Efrem Giresse, Pablo, Baffino, Nadir. Una squadra-romanzo piena del sapore della vita, che si confessa in prima persona. A immaginarla in Fubbàll (Minimum Fax, pp. 148, 16 euro) è stato Remo Rapino (1951), insegnante di storia e filosofia di stanza nell’abruzzese Lanciano e già premio Campiello 2020 con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio . 

Farsi una foto con Dios. L'intervista al fotografo Carlo Rainone

Sette anni fa Carlo Rainone (Palma Campania, 1989), fotografo-documentarista con un curriculum fatto di studi e collaborazioni internazionali, decide di scavare nel ventre della Napoli degli anni ’80, quelli, non solo, del dopo-terremoto, delle guerre di camorra e del contrabbando. Un immaginario che il cinema di questi anni sta riportando in superficie, dal Sorrentino di È stata la mano di Dio al Mixed by Erri di Sidney Sibilia senza dimenticare il Piano piano di Nicola Prosatore. L’obiettivo dell’indagine è assoluto, laborioso e faticoso ma il confronto costante con il fotografo Michel Campeau è di grande supporto. Bisogna infatti scovare la «foto con Maradona», il re della Napoli calcistica per sette tortuosi anni, il patrono pagano della moderna Partenope. Rainone inizia ad inseguire fotografie già scattate. Icone conservate in album di famiglia o piegate in portafogli, appese sui muri di negozi e laboratori, case, pizzerie e ristoranti. La consapevolezza sta tutta nelle parole