Il direttore generale della Rai Masi ha valutato "gravemente lesiva dei sentimenti di pietà dei defunti e in contrasto con i doveri e la missione del servizio pubblico" la vignetta di Vauro "Aumento delle cubature". Così il vignettista de Il Manifesto è stato sospeso dalla trasmissione.
www.associazionepasolini.org
Parto da una delle vignette di Vauro, ma la frase del capo del governo in cui afferma che coloro che vivono fuori delle case quella sistemazione "La dovrebbero prendere come un week end di campeggio". Questa non è "gravemente lesiva dei sentimenti di pietà dei defunti" per non parlare dell'offesa che ci vedo per gli sfollati. Si sa lui è un simpaticone e voleva sdrammatizzare.....
RispondiEliminaTornando a Vauro, la vignetta incriminata era forte al pari di tante cose dette e scritti fino sul terremoto. Sui morti tanti stanno facendo gara di ascolti, gara di vendite e campagna politica non dimentichiamolo. Non dimentichiamo anche che le promesse hanno gambe corte, nonostante si indossi scarpe con i tacchi e giacche con le spalline...ogni riferimento è puramente casuale, ma il piano di 100 giorni dovrebbe insegnarci qualcosa, come il progetto del ponte sullo stretto utilissimo in un paese a forte rischio sismico dove anzichè iniziare una campagna di messa in sicurezza delle case per evitare nuovi morti si pensa ad una legge per aumetare la cubature delle stesse case.
Cavolo ma alla fine sto dicendo la stessa cosa di Vauro, allora anche io offendo la memoria dei defunti oppure vauro cercava di scuotere le coscienze altrui.
SVEGLIAMOCI