Passa ai contenuti principali

Paccheri alla camorra nel nome di Don Diana

Mercoledì 19 maggio presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati è stata presentata la terza edizione del Festival dell'impegno civile - Terre di Don Peppe Diana, promosso da Libera Caserta e Comitato Don Peppe Diana. La kermesse, in programma dal 24 al 30 maggio, si svolgerà interamente in territori confiscati alla camorra nei comuni di Napoli, Casalnuovo, Ottaviano, San Cipriano d’Aversa, Sessa Aurunca, Castel Volturno. A sposare il Festival quest'anno sono l'Ente Nazionale Parco Vesuvio, l'Archivio Storico della Canzone Napoletana, Radio Tre Rai, la Fondazione Premio Napoli, la Fondazione Mimmo Beneventano e il Coordinamento Libero Grassi. A presiedere la conferenza stampa c'erano Beppe Giulietti, onorevole e portavoce di Articolo 21; Fabio Granata, vicepresidente Commissione Antimafia; Pietro Nardiello, direttore artistico del Festival; Valerio Taglione, coordinatore Libera Caserta; Isaia Sales, storico della criminalità organizzata; Marcello Ravveduto, comitato scientifico del Festival dell'Impegno Civile.

Anche i terreni dalla crosta apparentemente inscalfibile e arida sono in grado di dare i loro succosi frutti se i semi piantati vengono curati con attenzione e se la terra offre loro un cuore ricco e fertile dove poter crescere e germogliare. Questo sta accadendo al Festival dell'impegno civile - Terre di Don Peppe Diana, che di semi ne ha piantati nel nome del sacerdote ucciso il giorno del suo onomastico, il 19 marzo del 1994 a Casal di Principe. E alla buona semina, per fortuna segue un ottimo raccolto. Tocca al direttore artistico Pietro Nardiello illustrare con soddisfazione e orgoglio il ricco programma del Festival. Fra i numerosi appuntamenti spiccano il concerto della band musicale delle terre di Don Peppe Diana (con Carlo Faiello; Antonella Morea; Corrado Sfogli e Fausta Vetere della Nuova Compagnia di Canto Popolare), il tributo a Miriam Makeba a Castel Volturno (ancora con la Band di don Peppe Diana e Carlo Faiello, i Kalifoo Ground System, Patrizio Trampetti, Letti Sfatti) e l'audiodocumentario Parole fuori dal Vulcano, un percorso socio-culturale nel mondo della canzone napoletana in onda su Radio Tre Rai e il profanamento del castello mediceo di Ottaviano, il vecchio quartier generale del boss Raffele Cutolo, oggi sede del Parco Nazionale del Vesuvio, dove verranno assegnati premi per la libertà di stampa e per la difesa dell'ambiente. Ma alla concretezza, gli organizzatori del Festival continuano a affiancare l'uso di parole cariche di simboli e ricche di speranza. Durante la conferenza stampa, segnata dalla notizia della morte in Thailandia del fotografo Fabio Polenghi e dall'imbarazzante questione Rainews24, l'onorevole Giulietti invita gli operatori dell'informazione a "bucare il silenzio", a "dare attenzione mediatica alle mafie, alla guerra in Afghanistan, alle morti sul lavoro", a "illuminare tutto ciò che è oscuro". Fabio Granata sottolinea l'importanza della cultura come "strumento in grado di ricucire l'identità violentata dei luoghi vittime della violenza mafiosa". "Le terre di don Peppe Diana sono tutte le terre dove la lotta alla mafia conta i suoi morti innocenti" dice Marcello Ravveduto, coautore con Pietro Nardiello dell'audiodocumentario in onda su Radio Tre Rai. Per lo storico Isaia Sales "il successo delle mafie sta nel consenso che esse godono presso i non mafiosi. E per questo è fondamentale il riuso dei beni confiscati. Il bene di un mafioso è il simbolo del suo potere, del suo prestigio, della sua ricchezza. Nel momento in cui questo bene va nelle mani dello Stato, ne viene modificata la percezione sociale". Tocca a Valerio Taglione, rappresentante di Libera Caserta, salutare lasciare tutti con piacevole ironia. "In dialetto napoletano i paccheri sono sinonimo di schiaffi, ceffoni, sberle. E la camorra di paccheri alla società civile e alla convivenza democratica ne ha dati sempre tanti. Ma in Campania i paccheri sono anche un ottimo formato di pasta. E nelle terre confiscate alla camorra, nascono i Paccheri di don Diana e ci auguriamo di poter dare noi tanti paccheri alla camorra e di poterci liberare un giorno del suo peso soffocante".

Per info:
http://www.liberacaserta.org/images/festivalimpegno01.pdf
festivalimpegnocivile@gmail.com
festivaldonpeppinodiana@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

«E a Palermo che birra bevete?»

Palermo, ore 22 circa È sera, ma fa caldo come se fosse mezzogiorno. Siamo ad agosto. Alessandra è andata a dormire. È stanca. Oggi è stato un lungo giorno. Parecchie ore prima Dormiamo in un ostello nel cuore di Ballarò. Dalla stanza da letto si vede la cupola della chiesa del Carmine. Dalle macchine e dalle finestre la colonna sonora che attraversa la città è la musica napoletana neomelodica. Sui muri scorticati e degradati decine e decine di manifesti annunciano i concerti di Gianni Celeste, Mauro Nardi, del piccolo Patrizio, di Gianni Antonio, Gianni Nani, Marco Bologna, Gianni Vezzosi, Tony Colombo e altri ancora. Nino D’Angelo è stato qui a cantare a luglio per la festa di Santa Rosalia. La ragazza della reception ci dice che Nino è un mito a Palermo. Prendiamo la macchina. Oggi dobbiamo andare a Corleone e Portella della Ginestra. Sentivo la necessità vitale di vedere il paese di Liggio, Riina e Bagarella. Dovevo andare a vedere il luogo in cui erano stati uccisi qu...

«L'è lü!». E il mostro fu sbattuto in prima pagina...

Sei i protagonisti di una grottesca scena messa su dallo Stato italiano. E' il 16 dicembre del 1969 a Roma, in tribunale. Quattro poliziotti ben vestiti, pettinati e con la barba fatta; un ballerino anarchico, con la barba incolta, stravolto dopo una notte insonne per via di un interrogatorio e un tassista milanese. «L'è lü (E' lui)!», escalama il tassista Cornelio Rolandi. «Ma m'hai guardato bene?», ribatte l'anarchico Pietro Valpreda. «Bè, se non è lui, chi'l gh'è no», si convince il Rolandi. E così il mostro fu sbattuto in prima pagina. Il Rolandi si era presentato dai carabinieri di Milano la mattina del 15 dicembre, mentre si svolgevano i funerali di Piazza Fontana, convinto di aver trasportato sul suo taxi il responsabile della strage alla Banca dell'Agricoltura. La sua macchina era posteggiata a poco più di 100 metri dalla filiale. Un uomo con una valigetta aveva chiesto di portarlo nei pressi della Banca e di aspettarlo lì. Pochi minuti dopo era ...

“La piovra” in onda e la tv battezzò il racconto della mafia

Rai Uno, 11 marzo 1984, ore 20.30. Dopo il Tg, il primo canale della Radio televisione italiana presenta «un film in sei puntate». «Panorami siciliani profondi: un commissario venuto dal Nord indaga sulla morte di un collega, sulla figlia rapita, su una ragazza misteriosa e gattopardesca dedita alla droga, su fatti che non riesce a spiegare, su altri fatti che invece sa spiegarsi benissimo ma che non può provare». Così si legge sul Radiocorriere di quella settimana. Si tratta del primo episodio di uno sceneggiato che, ibridando generi differenti, conterà dieci edizioni. Il pubblico italiano, nell’anno del trentennale del piccolo schermo, guarda «una storia esemplare di mafia» che segnerà per sempre l’immaginario nazionale e internazionale sulla rappresentazione del grande crimine e della Sicilia. La trama di quella prima stagione l’hanno scritta Nicola Badalucco, trapanese, Lucio Battistrada e Massimo De Rita. La sceneggiatura è del premio Oscar Ennio De Concini. Le musiche di Riz Orto...