Passa ai contenuti principali

Giallorosso hurricane. Juve and Napoli do their duty. Lazio, in the name of Klose


Totti: "We have got balls!". Conte: "They are obscuring us". Perin looks like a young Buffon. Klose leaves his mark on Lazio's victory. Bologna and Livorno remember Morosini


Roma are still the beautiful (and lucky) queen that are killing Serie A. Without Totti and Gervinho, the Giallorossi win again. They did it suffering against a good Udinese that got back to lose at home after 22 matches. Luis Muriel, Colombian forward, was overwhelming but the Giallorossi did nit concede any goal. They played in ten men for the entire second half  (red card for Maicon) and achieved the expected result with Michael Bradley, USA midfielder. Supporters crowded Fiumicino Airport. A sanguine Totti wrote on his website: "We have got balls!".


Antonio Conte, Juventus coach, declared: "Giallorossi are obscuring Juve and Napoli too". The Partenopei and the Bianconeri kept on doing their duty beating Torino and Genoa with the same result (2-0) and with controversial refereeing decisions. In San Paolo's match Higuaín scored two penalties. Mertens and Insigne desperately seek a goal, but grow match by match and represent a further surplus value that Benitez will be able to manage brightly. Juve repressed Genoa with Vidal (penalty) and Tévez. The Grifone don't win in Torino against Juve since 1991. Buffon was inactive all along the match. On the other side, Matteo Perin, Genoa goalkeeper, hit the headlines and got a letter of recommendation by Buffon with a great performance.

Fiorentina got the second consecutive victory beating Chievo (1-2). The Viola turned the situation with an uncontrollable Juan Cuadrado, who scored a double. Montella shares the fifth position with Mazzarri's Inter that defeated H. Verona in Saturday night match (4-2).

In the name of Miro. We could not define in another way the fourth victory of Lazio. The Biancocelesti got back to win (2-0 to Cagliari) after one month thanks to Klose, evergreen striker, who, replacing Anderson in the second half, in ten minutes scored with a header and obtained a penalty that Antonio Candreva did not miss. Petkovic and Lazio supporters can smile after a hard period and the poor performance in Europa League against Apollon Nicosia. A healthy Klose, for the Biancocelesti, can be a the best remedy.

A schizophrenic Milan lost at Parma (3-2). Parolo opened the scoring for the Ducali. Cassano doubled the lead. In the second half, Matri and Silvestre equalized. Kakà played a good match but missed the potential 2-3. In 94', again Parolo, with a free-kick, allowed Parma to regain the lead for good.

Other results. Sampdoria won at Marassi after months (1-0 to Atalanta). Bologna and Livorno remember Pier Mario Morosini. The football player who suffered a fatal cardiac arrest on the pitch (2012) during Pescara-Livorno, played for Bologna too. The Rossoblu got the first three points of the season (1-0). Livorno lost its fourth consecutive match. Catania, the worst attack in Serie A, and Sassuolo, the worst defense, equalize 0-0.


We must file rapidly this Sunday. The tenth match-day is coming soon. Tomorrow night, Nerazzurri versus Nerazzurri. Inter will visit Atalanta. The big match, on Wednesday, will see Fiorentina face Napoli at Franchi Stadium. Chievo (4 points until now) will visit the Giallorossi at Olimpico. Supporters don't want to stop dreaming.  Rudi Garcia is on the same opinion.

Thanks to our reviewer Noemi Stacconi


Commenti

Post popolari in questo blog

«L'è lü!». E il mostro fu sbattuto in prima pagina...

Sei i protagonisti di una grottesca scena messa su dallo Stato italiano. E' il 16 dicembre del 1969 a Roma, in tribunale. Quattro poliziotti ben vestiti, pettinati e con la barba fatta; un ballerino anarchico, con la barba incolta, stravolto dopo una notte insonne per via di un interrogatorio e un tassista milanese. «L'è lü (E' lui)!», escalama il tassista Cornelio Rolandi. «Ma m'hai guardato bene?», ribatte l'anarchico Pietro Valpreda. «Bè, se non è lui, chi'l gh'è no», si convince il Rolandi. E così il mostro fu sbattuto in prima pagina. Il Rolandi si era presentato dai carabinieri di Milano la mattina del 15 dicembre, mentre si svolgevano i funerali di Piazza Fontana, convinto di aver trasportato sul suo taxi il responsabile della strage alla Banca dell'Agricoltura. La sua macchina era posteggiata a poco più di 100 metri dalla filiale. Un uomo con una valigetta aveva chiesto di portarlo nei pressi della Banca e di aspettarlo lì. Pochi minuti dopo era ...

«E a Palermo che birra bevete?»

Palermo, ore 22 circa È sera, ma fa caldo come se fosse mezzogiorno. Siamo ad agosto. Alessandra è andata a dormire. È stanca. Oggi è stato un lungo giorno. Parecchie ore prima Dormiamo in un ostello nel cuore di Ballarò. Dalla stanza da letto si vede la cupola della chiesa del Carmine. Dalle macchine e dalle finestre la colonna sonora che attraversa la città è la musica napoletana neomelodica. Sui muri scorticati e degradati decine e decine di manifesti annunciano i concerti di Gianni Celeste, Mauro Nardi, del piccolo Patrizio, di Gianni Antonio, Gianni Nani, Marco Bologna, Gianni Vezzosi, Tony Colombo e altri ancora. Nino D’Angelo è stato qui a cantare a luglio per la festa di Santa Rosalia. La ragazza della reception ci dice che Nino è un mito a Palermo. Prendiamo la macchina. Oggi dobbiamo andare a Corleone e Portella della Ginestra. Sentivo la necessità vitale di vedere il paese di Liggio, Riina e Bagarella. Dovevo andare a vedere il luogo in cui erano stati uccisi qu...

El gordo non si alza ma chiede scusa...

Finale di partita Gabriela camminava abbracciata ai fiori che portava per suo fratello Javier, nel cimitero della Chacarita, a Buenos Aires, quando per caso scoprí la tomba di Osvaldo Soriano. - Fiori non ne vuole, - le disse il becchino. - Lui é uno di sinistra. - Ma a noi di sinistra piacciono i fiori, - rispose Gabriela. Il becchino scosse il capo: - Qui vengono un sacco di tipi strani. Se lei potesse vedere... Se le raccontassi... E le racconto'. Mentre spazzava il terreno con la ramazza, il becchino racconto' che la' accorrevano dei tipi strani, che si mettevano a girare attorno alla tomba di Soriano, e chiacchieravano. Non stavano mai zitti. E - non c'e' proprio piú rispetto -ridevano! -Le sembra possibile? Ridono. Capisce? Ridono! Si piegano in due dalle risate, - proseguí il becchino, ma quella non era ancora la cosa peggiore. - Se lei sapesse... Se le raccontassi... - E a voce bassa: - Gli lasciano anche delle lettere! Gli seppellisono dei bigliettini! Le p...