Passa ai contenuti principali

Valzer per un amore

È sorto un nuovo Paese dal ventre di queste urne, al di là del Governo che scaturirà dai passaggi parlamentari. Così si legge (giustamente) in queste ore. Un'Italia rinnovata che vede definitivamente affermarsi partiti che non hanno nulla da condividere con i valori resistenziali, capaci di generare la Costituzione repubblicana. Un dato di fatto che si palesa dopo una incubazione lunga circa trent'anni. Dal 1989 in poi, all'indomani della caduta del Muro, del terremoto politico-giudiziario di Tangentopoli e le stragi terroristico-mafiose, si sono affacciate sul panorama politico italiano, prendendone in mano il governo a più riprese, nuove forze politiche (Forza Italia, Lega, An) che con la guerra di Liberazione e il referendum Repubblica-Monarchia non avevano alcunché da spartire. Il processo di trasformazione della politica italiana si è consolidato poi con l'affermarsi del Movimento Cinque Stelle e la caduta di rappresentanza dei partiti di sinistra, delle coalizioni di centro-sinistra (con il trattino) e centrosinistra (senza segni di punteggiatura). Era un processo storico che doveva avere la sua conclusione. E lo ha avuto. Ieri, quattro marzo duemiladiciotto. L'anteprima generale si era svolta a Macerata, con le macabre danze sul corpo martoriato di Pamela e quelli colpiti dal piombo fascista dopo aver resistito alle onde del Mediterraneo. Eppure qualcosa si poteva fare. Si doveva maledettamente fare. La grande occasione era il G8 di Genova del 2001 e quel fiume di persone che in tutto il mondo chiedeva un mondo migliore mentre si affacciava alla finestra del nuovo secolo, cercando di scrutarne l'orizzonte, e provando a portarvi quel che di positivo il '900 aveva insegnato. Lo spirito di lotta, contrapposizione, contraddizione. E invece, è bastato il cadavere di un ragazzo per criminalizzare una generazione che chiedeva pace, libertà, lavoro, diritti sociali e (non solo) civili.


I valori ispiratori della Carta costituzionale andavano difesi rigenerandoli nel nuovo contesto politico, economico, tecnologico-comunicativo. Far vivere quei valori nelle gambe della politica avrebbe permesso ai partiti di sinistra di sopravvivere e di rinnovarsi. Ed invece, negli anni della crisi, dell'Euro, della libera circolazione delle merci e delle persone, dei voli low-cost e dei governi tecnici, si sono trasformati in contenitori vuoti, incapaci di creare nuovi sentimenti comunitari. Hanno guadagnato progressivamente spazio i linguaggi del risentimento, capaci (legittimamente e meritoriamente) di intercettare i malesseri della società. Di dare loro sfogo, voce, rappresentanza. Non sappiamo se c'è tempo per ragionare sugli errori fatti, sulla mancata difesa del mondo del lavoro, sulle disambiguità mai ammesse legate alla moneta unica, sul puntare a partiti leggeri e personalistici, nei richiami al voto utile, alle vocazioni maggioritarie, ai posizionamenti delle tende, ai papi stranieri. Probabilmente non ce n'è più. Cantava De Andrè: "Vola il tempo lo sai che vola e va/Forse non ce ne accorgiamo/Ma più ancora del tempo che non ha età/Siamo noi che ce ne andiamo". Era una canzone. Un valzer. Valzer per un amore...

Commenti

Post popolari in questo blog

Napoli, Baires: Maradonologia. Una bella chiacchierata con Pablo Alabarces

«Fútbol y Patria». «Peronistas, Populistas y Plebeyos». «Historia mínima del fútbol en América Latina». Questi sono solo tre titoli di una ricca produzione saggistica fatta di cronache politico-culturali e indagini sociologiche e letterarie. Chi vuole sapere di calcio e cultura popolare sudamericana deve passare per gli scritti di Pablo Alabarces e capirà qualcosa di cantanti mitologici come Palito Ortega, rock, tifoserie, sistema mediatico, violenza da stadio. Sociologo, argentino classe 1961, Alabarces è titolare di cattedra presso la UBA, l’Università di Buenos Aires. Lo incontriamo a Roma, zona Stazione Termini. Pablo è da poco rientrato nella capitale al termine di un bel soggiorno in una Napoli ebbra di festa per lo scudetto e dopo aver visitato Viggianello, borgo della Basilicata ai piedi del Pollino. «È la quinta volta che sono in Italia. Non ero mai stato nel paese dove nel 1882 nacque Antonio Carmelo Oliveto, mio nonno materno», ci racconta mentre ci incamminiamo verso Piazza

Remo Rapino, un undici fantastico e fantasioso

La storia del calcio è fatta anche di formazioni recitate tutte d’un fiato. Dal glorioso e drammatico incipit Bacigalupo-Ballarin-Maroso del Grande Torino al Zoff-Gentile-Cabrini – buono per la Juve di stampo trapattoniano e per l’Italia di Spagna ’82 – passando per il Sarti-Burgnich-Facchetti della Grande Inter del mago Herrera. Se, citando Eduardo Galeano oltre ad essere mendicanti di buon calcio, lo fossimo anche di letteratura ci sarebbe un nuovo undici da imparare a memoria. Un undici fantastico e fantasioso agli ordini dell’allenatore-partigiano Oliviero che fa così: Milo, Glauco, Osso Nilton, Treccani, Giuseppe, Wagner, Berto Dylan, Efrem Giresse, Pablo, Baffino, Nadir. Una squadra-romanzo piena del sapore della vita, che si confessa in prima persona. A immaginarla in Fubbàll (Minimum Fax, pp. 148, 16 euro) è stato Remo Rapino (1951), insegnante di storia e filosofia di stanza nell’abruzzese Lanciano e già premio Campiello 2020 con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio . 

Farsi una foto con Dios. L'intervista al fotografo Carlo Rainone

Sette anni fa Carlo Rainone (Palma Campania, 1989), fotografo-documentarista con un curriculum fatto di studi e collaborazioni internazionali, decide di scavare nel ventre della Napoli degli anni ’80, quelli, non solo, del dopo-terremoto, delle guerre di camorra e del contrabbando. Un immaginario che il cinema di questi anni sta riportando in superficie, dal Sorrentino di È stata la mano di Dio al Mixed by Erri di Sidney Sibilia senza dimenticare il Piano piano di Nicola Prosatore. L’obiettivo dell’indagine è assoluto, laborioso e faticoso ma il confronto costante con il fotografo Michel Campeau è di grande supporto. Bisogna infatti scovare la «foto con Maradona», il re della Napoli calcistica per sette tortuosi anni, il patrono pagano della moderna Partenope. Rainone inizia ad inseguire fotografie già scattate. Icone conservate in album di famiglia o piegate in portafogli, appese sui muri di negozi e laboratori, case, pizzerie e ristoranti. La consapevolezza sta tutta nelle parole